Il 27esimo Suq Festival - Teatro del Dialogo è in programma dal 13 al 22 Giugno 2025 al Porto Antico di Genova e altri luoghi della città, con un'Anteprima teatrale Giovedì 12 a bazar chiuso. Il 27 Giugno il Festival farà tappa a Ventimiglia, al Museo Preistorico dei Balzi Rossi, con uno spettacolo.
Apertura tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 24.00 con ingresso gratuito a tutti gli eventi esclusi gli spettacoli teatrali.
Il tema è Destini in Movimento. La Direzione Artistica è di Carla Peirolero con Alberto Lasso.
IL SUQ PER GAZA: Il Festival prende il via il 12 con una anteprima teatrale a bazar chiuso per una raccolta fondi a sostegno di Gaza e di una crisi umanitaria che non può lasciare insensibile il Suq. "Mi chiamo Omar", performance di teatro cucina, sarà preceduta da un messaggio di dialogo e di pace con Assopace Palestina e il Laboratorio Ebraico Antirazzista di Milano.
Segue un programma con oltre 100 ospiti e 60 appuntamenti, che spaziano da spettacoli teatrali – 12 titoli di cui 3 prime nazionali – a concerti, da incontri a presentazioni di libri, da workshop a showcooking a buone pratiche e iniziative di Eco Suq, senza tralasciare la grande attrazione della scenografia che trasforma Piazza delle Feste in un suq (mercato in arabo) animato da artigiani e ristoratori con sapori, profumi, colori, oggetti, spezie e cucine provenienti da tutto il mondo.
Il focus ricade su tematiche femminili, migrazioni, ambiente, per proposte artistiche che in molti casi partono da spunti autobiografici.
Guardate tutti i titoli della rassegna teatrale del Festival >>
Tanti gli appuntamenti dedicati all’ambiente con una ampia rete di partner a cominciare dall’Associazione Cittadini Sostenibili che collabora alla realizzazione del programma di iniziative.
Per tutti gli altri dettagli sulla 27esima Edizione: CLICCATE QUI